Fondazione Antonio Carlo Monzino

La Casa Monzino è attiva fin dal 1750 nella produzione e distribuzione di strumenti musicali.

Questa lunga tradizione ha fatto sentire ai cinque Fratelli Monzino (VII Generazione) la forte responsabilità di mettere a disposizione della comunità l’esperienza, la competenza e la cultura acquisita nel campo musicale dalla Famiglia fino ad oggi.

Questa volontà si è concretizzata il 10 giugno 1999 nella costituzione della “Fondazione Antonio Carlo Monzino”, già De Musica Fondazione Antonio Monzino.

In quell’occasione, Antonio Monzino VI ha donato al Museo Civico di Strumenti Musicali del Castello Sforzesco di Milano, una collezione privata di 79 antichi strumenti musicali dalla fine ‘600 al 1930, per dare a tutti e specialmente alle giovani generazioni l’opportunità di ammirare ciò che l’ingegno umano può costruire.

E’ questo il primo passo per trasmettere i principi ispiratori della Famiglia e della Fondazione stessa: diffondere l’apprendimento della musica, fin dall’infanzia, come insostituibile componente formativa nella nostra educazione per la funzione che la conoscenza del linguaggio e la pratica musicale, possono svolgere nell’ambito dello sviluppo cognitivo e comportamentale della persona.